La Repubblica Socialista del Vietnam è un Paese del Sud-est Asiatico, situato nell'est della penisola Indocinese
Capo di Stato: Tran Dai Quang
Festa Nazionale: 2 settembre 1945.
Inno Nazionale: "Le Truppe Avanzano".
Città principali: Hanoi, Ho Chi Minh (Saigon), Hue, Danang.
Vetta più alta: Monte Fan Xi Pan - altitudine 3.143 mt.
Geografia: il Paese conta pìu di 90 milioni di abitanti con una superficie di 341.690 kmq. Confina con la Cina, il Laos e la Cambogia. La sua Capitale è Hanoi. La forma del Paese ricorda quella di un dragone.
Società: Il Vietnam è una Repubblica Socialista governata da un Partito Unico. Il Governo riconosce 54 etnie che però le minoranze rappresentano solo il 15% della popolazione Vietnamita, mentre il restante 85% dei suoi abitanti sono di origine Viet. La religione principale è il Buddhismo. A causa della dominazione coloniale, vi risiede ancora una minoranza francofona di minore importanza, anche se i giovani imparano sempre più la lingua inglese.
|
|
 |
Economia: la crescita del Vietnam è guidata dal commercio internazionale e dagli investimenti stranieri, mentre le esportazioni coprono più di due terzi del PIL.
L'economia del Vietnam è una delle più aperte del Sud-est Asiatico verso il commercio internazionale e rappresenta più del 100% del PIL, più di due volte quello della Cina e più di quattro volte quello dell'India.
Per il 2013 è prevista una crescita del 7% del PIL. Il settore agricolo è composto per la maggioranza da coltivazioni e piantagioni (riso, caffè, anacardi, mais, pepe, patate dolci, arachidi, cotone, caucciù e the) e dall'acquacoltura. Questo è il settore da cui deriva il maggiore impiego della popolazione.
 |
 |
Ma il principale motore della crescita economica del Vietnam resta il settore industriale, dominato dai grandi gruppi pubblici che operano soprattutto nel settore tessile, agraoalimentare, l'industria del mobile, della plastica e della carta.
Anche il settore della produzione di energia è in piena crescita già da diversi anni. Il Vietnam ad oggi è il terzo maggiore produttore di petrolio del Sud-est Asiatico. Il Paese punta anche verso la produzione ad alto valore aggiunto come l'automobile, l'elettronica e l'informatica. Nel settore dei servizi crescono il turismo e le telecomunicazioni.